
I ragazzi della Senna
Cristina D'Avena
Alessandra Valeri Manera / Augusto Martelli
Edizioni: R.T.I. SpA
(P) 1983 R.T.I. SpA
Spade lucenti,
cavalli al galoppo,
carri stridenti,
qua e là qualche schioppo.
Lungo la Senna
c'è ormai chi combatte,
il re tentenna,
ma la gente si batte.
Colpi di qua,
colpi di là…
cos'accadrà,
cos'accadrà?
Colpi di qua,
colpi di là…
cos'accadrà,
cos'accadrà?
Alla Bastiglia
la gran folla si scaglia,
è la vigilia
di una nuova battaglia.
Il 4 luglio
si arrende il bastione,
il 4 luglio…
c'è la rivoluzione!
Colpi di qua,
colpi di là…
cos'accadrà,
cos'accadrà?
Colpi di qua,
colpi di là…
cos'accadrà,
cos'accadrà?
Spade lucenti,
cavalli al galoppo,
carri stridenti,
qua e là qualche schioppo.
Lungo la Senna
c'è ormai chi combatte,
il re tentenna,
ma la gente si batte.
Colpi di qua,
colpi di là…
cos'accadrà,
cos'accadrà?
Colpi di qua,
colpi di là…
cos'accadrà,
cos'accadrà?
Alla Bastiglia
la gran folla si scaglia,
è la vigilia
di una nuova battaglia.
Il 4 luglio
si arrende il bastione,
il 4 luglio…
c'è la rivoluzione!
Colpi di qua,
colpi di là…
cos'accadrà,
cos'accadrà?
Colpi di qua,
colpi di là…
cos'accadrà,
cos'accadrà?
CREDITS
Prodotto e arrangiato da Augusto Martelli
Registrato e mixato da Tonino Paolillo
al Mondial Sound Studio, Milano
Tutti gli strumenti sono suonati
dall'Orchestra di Augusto Martelli
Orchestra diretta da Augusto Martelli
CURIOSITÀ
Edita la base musicale con coro
(assente nella versione originale)., ricreata nel 1992
Prima versione della sigla presente nel formato LP
dell'album Fivelandia e nelle prime stampe della Mc.
In seguito è stato riadattato per la pubblicazione su
45 giri, nelle ristampe in Mc di Fivelandia
e nelle pubblicazioni su CD
e rinominata I ragazzi della Senna (Il Tulipano Nero).
DISPONIBILE IN
(1983) Fivelandia